TRIENNIO IN NATUROPATIA ORIENTALE

MATERIE del TRIENNIO in NATUROPATIA ORIENTALE

 1° ANNO2° ANNO3° ANNO
1Naturopatia
Orientale 1
(MTC)
Naturopatia
Orientale 2
  (MTC)
Naturopatia
Orientale 3
(MTC)
2Massaggio giapponese 1
(Anma)
Massaggio giapponese 2 
      (Anma avanzato))

Shiatsu 3
(1° parte)

3Shiatsu 1
(1° parte)
Shiatsu 2
(1° parte)
Shiatsu 3
(2° parte)
4Shiatsu 1
(2° parte)

Shiatsu 2
(2° parte)

Alimentazione Naturale
secondo la MTC
5ErboristeriaFiori di BachAuto-aggiustamento del corpo
(Seitai)
6Reiki 1° livelloReiki 2° livelloReiki 3° livello
7Anatomia/FisiologiaPratica Massaggio 
Ayurveda
Feng Shui
8Ayurveda base
(teoria)
Massaggio cinese
(Tuina 2)
Riequilibrare il corpo
(Ankyo)
9Massaggio cinese base
(Tuina 1)
IdroterapiaPrincipi amministrativi e legali del Naturopata
10ZenIntroduzione alla
Fisiognomica
Medicina
Quantistica
ESAMI di FINE ANNOSTAGE DI FINE ANNO, ESAMI E CONSEGNA ATTESTAZIONI FINALI
SHIATSU INTRODUZIONE alla FISIOGNOMICA REIKI AMMINISTRAZIONE e LEGISLAZIONE DEL NATUROPATAMASSAGGIO GIAPPONESE|ANMA
AUTO-AGGIUSTAMENTO del CORPO (SEI-TAI)ERBORISTERIA
TEORIA BASE di  AYURVEDAFENG SHUIMASSAGGIO CINESE |TUINA
ZENRIEQUILIBRARE IL CORPO |ANKYOINFORMAZIONE MEDICANATUROPATIA ORIENTALE/ MTC FIORI DI BACH
MEDICINA QUANTISTICAIDROTERAPIA