FIORI DI BACH

FIORI DI BACH Base e principi generali sull’utilizzo pratico della Floriterapia applicata al Naturopata.

I fiori di Bach sono un insieme di rimedi naturali creati dal dottor Edward Bach, un medico e omeopata britannico, negli anni ’30. Questi rimedi si basano sull’idea che le emozioni negative possono influenzare la salute fisica e mentale di una persona. Bach identificò 38 fiori, ognuno dei quali è associato a uno stato d’animo specifico, come la paura, l’ansia o la tristezza. I fiori vengono estratti da piante e fiori selvatici e successivamente diluiti in acqua e brandy per conservarne le proprietà.

L’approccio dei fiori di Bach è olistico, mirato a ristabilire l’equilibrio emotivo piuttosto che trattare i sintomi fisici. Le persone possono utilizzare i rimedi scegliendo quelli che meglio riflettono il loro stato d’animo attuale, con l’obiettivo di favorire un processo di autoguarigione e benessere interiore. È importante sottolineare che, sebbene molti trovino beneficio nell’uso dei fiori di Bach, non sostituiscono le cure mediche tradizionali.

 

Storia e visione dei Fiori di Bach: come utilizzarli al meglio per l’auto-trattamento
Chi era il Dottor Edward Bach: brevi cenni della sua vita
Spiegazione e sperimentazione delle proprietà salutistiche delle 38 essenze floreali del dr. Bach
Come preparare una miscela di Fiori di Bach per se stessi o per gli altri: materiali, dosaggi, istruzioni tecniche

 

 Per info e sedi contattaci: info@accademiainao.it

<<< Torna a Scuola di Naturopatia Tradizionale Orientale